La leggenda della Regina La storia più celebre racconta che nel giugno del 1889, il pizzaiolo napoletano Raffaele Esposito fu chiamato a realizzare una pizza speciale per la Regina Margherita di Savoia. Si narra che la regina, stanca dei piatti complessi della corte, desiderasse provare qualcosa di autentico della tradizione napoletana. Esposito preparò tre varianti di pizza, ma fu quella con pomodoro, mozzarella e basilico a conquistare il palato della regina. I colori di questi ingredienti richiamavano quelli della bandiera italiana (rosso, bianco e verde), e così la pizza venne chiamata "Margherita" in onore della sovrana.
La semplicità della Margherita, con la sua perfetta combinazione di pomodoro, mozzarella e basilico, è stata un punto di partenza per innumerevoli sperimentazioni. Nel corso degli anni, cuochi e pizzaioli hanno aggiunto e sostituito ingredienti, dando origine a pizze sempre più creative e gustose.
Pizza Marinara:
Una delle più antiche, precede la Margherita. Si compone di pomodoro, aglio, origano e olio extravergine d'oliva. Un classico della tradizione napoletana!
Pizza Quattro Formaggi:
Come suggerisce il nome, è caratterizzata da un mix di quattro formaggi diversi, solitamente mozzarella, gorgonzola, fontina e parmigiano. Un'esplosione di sapori e consistenze.
Pizza Diavola:
Per gli amanti del piccante! Oltre alla base classica, viene aggiunta la salame piccante, creando un contrasto perfetto tra il dolce del pomodoro e il piccante del salame.
Pizza Capricciosa:
Una delle più elaborate, con prosciutto cotto, funghi, olive, carciofini e un uovo sodo al centro. Un vero e proprio capolavoro della pizza!
Pizza ai Funghi:
Perfetta per gli amanti dei sapori del bosco. Oltre alla mozzarella, vengono aggiunti i funghi porcini, un classico abbinamento.
Pizza con Wurstel:
Una delle pizze più amate dai bambini (e non solo!), con wurstel tagliati a rondelle e mozzarella.
Pizza con Prosciutto:
Un'altra combinazione classica, con prosciutto crudo o cotto, a seconda dei gusti.
Pizza con Salsiccia:
Per gli amanti dei sapori forti, la salsiccia sbriciolata aggiunge un tocco rustico e saporito.
Queste sono solo alcune delle innumerevoli varianti della pizza Margherita. Oggi, grazie alla globalizzazione e alla creatività dei pizzaioli, possiamo trovare pizze con ingredienti provenienti da ogni parte del mondo: dal salmone affumicato alle verdure esotiche, passando per le spezie più particolari. Nascono così le pizze Gourment